Stato e livelli del programma VIP
1. Introduzione
Il programma VIP è la base per trattenere e ricompensare i giocatori con grandi scommesse. La struttura chiara degli States motiva il giro d'affari, dai principianti di Bronze alle élite di Elite. Ogni livello apre nuovi bonus, limiti e servizi, dall'aumento della cache al concierge personale.
2. Elementi principali del programma VIP
1. COP - Punti di fedeltà per il volume delle scommesse (di solito 0,1-1 CAP per €1).
2. Periodo di qualificazione: la maggior parte dei giorni; alcuni casinò usano i quartieri.
3. Soglia di accesso: numero minimo di CC o giro per passare al livello successivo.
4. Rake-back/cashback: la percentuale di ritorno da perdente aumenta con l'aumento del livello.
5. Coefficiente di Wager: i requisiti per i bonus sono ridotti per gli stati elevati.
6. Limiti: tassi e conclusioni senza limiti, trattamento prioritario delle transazioni.
3. Struttura standard dei livelli
4. Privilegi di livello
Bronze-Silver: bonus automatici per attività, tornei notturni di base, pagamenti e-wallet accelerati.
Gold: promozioni personali, riduzione del wager, Monthly cashback fino al 6%, assistenza prioritaria.
Platinum: tornei esclusivi, deposito di assicurazione (loss rebate), conclusioni illimitate di e-wallet, inviti per le offline.
Diamond: personale manager, alta cache, bonus VIP senza vager, limiti di puntata fino a €50.000, accesso alla lobby privata.
Elite: servizio di concierge completo, inviti per le serie di tornei internazionali, programmi finanziari personalizzati, supporto 24 ore su 24 senza code.
5. Come passare al livello successivo
1. Pianificare il giro d'affari, dividere il budget mensile in parti uguali, in modo da ottenere stabilmente la CPU.
2. Usate tutti i giochi: slot, casinò live e tavoli forniscono un CD diverso - la diversificazione accelera la crescita degli occhiali.
3. Attenzione alle promozioni: il promo temporaneo «doppio CAP» consente di raddoppiare la velocità di accumulo.
4. Controllo del vager e dei limiti: riduce i requisiti dei bonus a livelli intermedi.
5. Comunicazione con il gestore: chiedi di accelerare lo stato o di ottenere un bonus di transizione, molti operatori sono fedeli ai giocatori attivi.
6. Suggerimenti per una promozione efficiente
Analizzando le statistiche, ogni tipo di gioco produce diversi coefficienti CC - concentrati sui più vantaggiosi.
Partecipa ai tornei VIP che spesso danno «un sacco» di CC rispetto alle scommesse normali.
Pianificare i depositi più importanti: le prime transazioni del mese determinano il tono di accumulo dei punti.
Osservare i tempi: il periodo di qualifica è rigorosamente monitorato e regolare l'attività in tempo.
7. Conclusione
La struttura chiara degli stati e dei livelli del programma VIP non è una formalità, ma un potente motivatore per gli highroller. Una corretta combinazione di pianificazione del traffico, partecipazione alle promozioni e gestione della bancarotta consente di salire rapidamente da Bronze a Elite, aprendo la più ampia gamma di bonus esclusivi, limiti e servizi personali.
Il programma VIP è la base per trattenere e ricompensare i giocatori con grandi scommesse. La struttura chiara degli States motiva il giro d'affari, dai principianti di Bronze alle élite di Elite. Ogni livello apre nuovi bonus, limiti e servizi, dall'aumento della cache al concierge personale.
2. Elementi principali del programma VIP
1. COP - Punti di fedeltà per il volume delle scommesse (di solito 0,1-1 CAP per €1).
2. Periodo di qualificazione: la maggior parte dei giorni; alcuni casinò usano i quartieri.
3. Soglia di accesso: numero minimo di CC o giro per passare al livello successivo.
4. Rake-back/cashback: la percentuale di ritorno da perdente aumenta con l'aumento del livello.
5. Coefficiente di Wager: i requisiti per i bonus sono ridotti per gli stati elevati.
6. Limiti: tassi e conclusioni senza limiti, trattamento prioritario delle transazioni.
3. Struttura standard dei livelli
Livello | CC o giro (30 giorni) | Keshback | Vager | Limiti di puntata | responsabile VIP |
---|---|---|---|---|---|
Bronze | 0-2 500 CC o €0- €2000 | 2% | 30 x | standard | no |
Silver | 2 500-10.000 CC/€ 2- €10.000 | 4% | 25 x | appena sopra | chat-bot VIP |
Gold | 10.000-25.000 CAP/€ 10- €25.000 | 6% | 20 x | aumentato | personale manager |
Platinum | 25 000-50 000 CC/€ 25 - €50 000 | 8% | 15 x | alto | manager 24/7 |
Diamond | 50 000-100 000 CAP/€ 50- €100mila | 12% | 10 x | premium | personale |
Elite | > 100.000 CC/> €100.000 | 15-20% | 5 x | senza restrizioni | personal + concierge |
4. Privilegi di livello
Bronze-Silver: bonus automatici per attività, tornei notturni di base, pagamenti e-wallet accelerati.
Gold: promozioni personali, riduzione del wager, Monthly cashback fino al 6%, assistenza prioritaria.
Platinum: tornei esclusivi, deposito di assicurazione (loss rebate), conclusioni illimitate di e-wallet, inviti per le offline.
Diamond: personale manager, alta cache, bonus VIP senza vager, limiti di puntata fino a €50.000, accesso alla lobby privata.
Elite: servizio di concierge completo, inviti per le serie di tornei internazionali, programmi finanziari personalizzati, supporto 24 ore su 24 senza code.
5. Come passare al livello successivo
1. Pianificare il giro d'affari, dividere il budget mensile in parti uguali, in modo da ottenere stabilmente la CPU.
2. Usate tutti i giochi: slot, casinò live e tavoli forniscono un CD diverso - la diversificazione accelera la crescita degli occhiali.
3. Attenzione alle promozioni: il promo temporaneo «doppio CAP» consente di raddoppiare la velocità di accumulo.
4. Controllo del vager e dei limiti: riduce i requisiti dei bonus a livelli intermedi.
5. Comunicazione con il gestore: chiedi di accelerare lo stato o di ottenere un bonus di transizione, molti operatori sono fedeli ai giocatori attivi.
6. Suggerimenti per una promozione efficiente
Analizzando le statistiche, ogni tipo di gioco produce diversi coefficienti CC - concentrati sui più vantaggiosi.
Partecipa ai tornei VIP che spesso danno «un sacco» di CC rispetto alle scommesse normali.
Pianificare i depositi più importanti: le prime transazioni del mese determinano il tono di accumulo dei punti.
Osservare i tempi: il periodo di qualifica è rigorosamente monitorato e regolare l'attività in tempo.
7. Conclusione
La struttura chiara degli stati e dei livelli del programma VIP non è una formalità, ma un potente motivatore per gli highroller. Una corretta combinazione di pianificazione del traffico, partecipazione alle promozioni e gestione della bancarotta consente di salire rapidamente da Bronze a Elite, aprendo la più ampia gamma di bonus esclusivi, limiti e servizi personali.