Matematica delle grandi vincite: come calcolato
Introduzione
Una grande vincita in slot è il risultato di un raro taglio di molti eventi: bonus, moltiplicatori attivati e cascate di caratteri. Per comprendere le probabilità e pianificare correttamente il bankroll, è necessario capire la matematica dei pagamenti: RTP, EV, dispersione e distribuzione delle probabilità. Di seguito ci sono i concetti chiave e le formule che sono alla base del calcolo delle grandi vincite.
1. RTP e il valore previsto (EV)
Return to Player (RTP) - percentuale teorica di restituzione delle scommesse al giocatore a lungo termine:
dove $ P _ i $ è la probabilità dell'esito di $ i $, $ W _ i $ è il moltiplicatore di pagamento (in unità di puntata).
Expected Value (attesa matematica) per una schiena:
Dove $ S $ è la puntata. EV non garantisce mai una vincita specifica, ma mostra un reddito medio per un gran numero di spin.
2. Variazione e deviazione standard
La dispersione di $\sigma ^ 2 $ misura la variazione dei pagamenti intorno a EV:
3. Distribuzione delle probabilità di grandi vincite
Probabilità di «jackpot» (moltiplicatore massimo $ M $):
In pratica, per le slot con potenziale dichiarato x 000- x, la frequenza «massima» è compresa tra $10 ^ {-6} $ e $10 ^ {{-8} $.
Le leggi dei grandi numeri garantiscono l'avvicinamento della media reale alla RTP a $ No\infty $, ma l'evento «jackpot» anche a $ N = 10 ^ 7 $ spin rimane raro.
4. Stima del numero di spin fino a grandi vincite
Modello di distribuzione geometrica. Se la probabilità di un evento importante è di $ p $, il numero medio di spin prima del primo evento è:
5. Intervallo di affidabilità e stabilità dei risultati
Errore media standard (SE) per $ N $ spin:
Una grande vincita in slot è il risultato di un raro taglio di molti eventi: bonus, moltiplicatori attivati e cascate di caratteri. Per comprendere le probabilità e pianificare correttamente il bankroll, è necessario capire la matematica dei pagamenti: RTP, EV, dispersione e distribuzione delle probabilità. Di seguito ci sono i concetti chiave e le formule che sono alla base del calcolo delle grandi vincite.
1. RTP e il valore previsto (EV)
Return to Player (RTP) - percentuale teorica di restituzione delle scommesse al giocatore a lungo termine:
- $$
- \mathrm{RTP} = \sum_{i} P_i imes W_i,
- $$
dove $ P _ i $ è la probabilità dell'esito di $ i $, $ W _ i $ è il moltiplicatore di pagamento (in unità di puntata).
Expected Value (attesa matematica) per una schiena:
- $$
- \mathrm{EV} = S imes \frac{\mathrm{RTP}}{100},
- $$
Dove $ S $ è la puntata. EV non garantisce mai una vincita specifica, ma mostra un reddito medio per un gran numero di spin.
2. Variazione e deviazione standard
La dispersione di $\sigma ^ 2 $ misura la variazione dei pagamenti intorno a EV:
- $$
- \sigma^2 = \sum_{i} P_i imes (W_i - \mu)^2,
- \quad
- \mu = \frac{\mathrm{EV}}{S}.
- $$
- La deviazione standard di $\sigma =\sqrt {\sigma ^ 2} $ mostra quanto i risultati vengono deviati dalla media di EV.
- La volatilità dello slot è direttamente collegata a $\sigma $: più alto è $\sigma $, più guadagni «saltuari» e più lunghi sono i periodi senza pagamento.
3. Distribuzione delle probabilità di grandi vincite
Probabilità di «jackpot» (moltiplicatore massimo $ M $):
- $$
- P _ {ext {max} }\approx\frac {ext {frequenza del bonus}} {ext {numero di possibili esiti nel bonus}}
- $$
In pratica, per le slot con potenziale dichiarato x 000- x, la frequenza «massima» è compresa tra $10 ^ {-6} $ e $10 ^ {{-8} $.
Le leggi dei grandi numeri garantiscono l'avvicinamento della media reale alla RTP a $ No\infty $, ma l'evento «jackpot» anche a $ N = 10 ^ 7 $ spin rimane raro.
4. Stima del numero di spin fino a grandi vincite
Modello di distribuzione geometrica. Se la probabilità di un evento importante è di $ p $, il numero medio di spin prima del primo evento è:
- $$
- E[N] = \frac{1}{p}.
- $$
- Un esempio. Per $ p = 10 ^ {-6} $, $ E [N] = 1, 000, 000 $ spin. A 1 € per spin bankroll deve coprire queste spalle per «arrivare» al jackpot in media.
5. Intervallo di affidabilità e stabilità dei risultati
Errore media standard (SE) per $ N $ spin:
- $$
- \mathrm{SE} = \frac{\sigma}{\sqrt{N}}.
- $$ intervallo di fiducia del 95% per la vincita media:
- $$
- \mathrm{EV} \pm 1{,}96 imes \mathrm{SE}.
- $$
- $$
- f^= \frac{bp - q}{b},
- $$
Per le slot ad alta quota, SE rimane grande anche a $ N = 100, 000 dollari, quindi le sessioni brevi forniscono risultati molto diversi da EV.
6. Pianificazione bankroll: Kelly e fette fisse
1. Regola della quota fissa
- Selezionare un massimo di 1-2% di bankroll totale per sessione. Questo limiterà le perdite durante il lungo periodo secco.
2. Criterio Kelly
- Consente di ottimizzare la puntata $ f ^ * $ con la formula:
$ b $ - «fattore» di vincita (EV/S-1), $ p $ - probabilità di vincita, $ q = 1 - p $. Per le slot con basso $ p $ e alto $ b $ risultato è spesso negativo, il che indica un rischio aggressivo.
7. Combinazione di strategie diverse
Maratona e caccia
- Maratona: slot a bassa tensione, EV vicino alla RTP, serve un bankroll moderato.
- Caccia: potenzialità di alto livello, multimilionarie, bankroll da centinaia di migliaia di spin.
Frantumazione delle sessioni
- Dividere il piano complessivo in una serie di 5.000-10.000 spin, analizzare i risultati e correggere le scommesse.
8. Esempio di calcolo per un evento di grandi dimensioni
Supponiamo slot c
aliquota $ S = €1 $,
un massimo di $ M = x 5\, 000 $,
La frequenza del bonus è dell '1% e quella del jackpot è dello 0,01%.
Allora dollari p = 0. 0001% $ = $10 ^ {-6} $, e
$$
E [N] = 1, 000, 000ext {spin} ,\quad
\ text {potenziale vincita} = €5, 000,
$$
cioè, per una media di €1.000.000 spesi, si riceverà una volta 5.000 € - un EV negativo per «caccia» richiede una fonte di reddito aggiuntiva (RTP-EV).
Conclusione
Le grandi vincite negli slot sono il risultato di una bassa probabilità di eventi ad alto moltiplicatore. Per calcolare le probabilità e pianificare il bankroll, è necessario comprendere la RTP, la dispersione, la distribuzione delle probabilità e il numero medio di spin fino al jackpot. Applicando le formule EV, SE e il numero previsto di spin, nonché le strategie a quote fisse o il criterio Kelly, si può costruire un approccio ragionevole alla «caccia alla banca» e ridurre al minimo i rischi finanziari.